Skip to content

Category Archives: IEdM e dintorni

IEdM e dintorni

Corazone – 25/26/27 settembre a Bologna

L’HARD CORO DE’ MARCHI/SCUOLA POPOLARE DI MUSICA IVAN ILLICH in collaborazione con ASS. PRIMO MORONI e CIRCOLO ANARCHICO CAMILLO BERNERI presentano: PROGRAMMA Venerdì 25 settembre Ore 20: proiezione de I Dischi Del Sole, documentario di Luca Pastore (2004). A seguire musica e parole per ricordare Ivan Della Mea con PAOLO CIARCHI (musicista), STEFANO ARRIGHETTI (presidente […]

Ricordando Ivan al Circolo Gianni Bosio

CIRCOLO GIANNI BOSIO CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA Via San Francesco di Sales 4, Roma Giovedì 24 settembre – ore 20.30 RICORDANDO IVAN Serata dedicata a IVAN DELLA MEA, scomparso nel giugno di quest’anno, per ricordarne l’incredibile personalità e l’instancabile impegno come intellettuale, cantautore, scrittore, poeta, giornalista, compagno appassionato. In programma la proiezione del […]

Quello che siamo state

A Villadossola (borgo dell’alto Piemonte) nella prima metà del secolo scorso esisteva la più importante fabbrica con manodopera prettamente femminile di tutto il territorio. Era uno iutificio che dava lavoro a centinaia di giovani donne sia provenienti dall’area alpina sia immigrate da altre regioni italiane. Ragazze, anche adolescenti, che tra le anguste mura di quella […]

La memoria dell’acqua

La società di mutuo soccorso Ernesto de Martino ha pubblicato il secondo volume della collana Temporale. Il libro, che si intitola Una città. Venezia, la memoria dell’acqua raccoglie buona parte della ricerca su campo che per qualche anno ha impegnato il gruppo di ricercatori dell’associazione. Questo il sommario: Antonella De Palma, La memoria dell’acqua (Acqua; […]

Fino al cuore della rivolta – 2009

Archivi della Resistenza Comitato Sentieri della Resistenza ANPI Carrara ANPI Lerici ANPI Sarzana ANPI Villafranca-Bagnone ANPI Castelnuovo Magra ANPI Fosdinovo ANPI Massa Sez. Patrioti Apuani con la collaborazione di Istituto Ernesto de Martino, Blanca Teatro, Contatto Radio Popolare Network, e il patrocinio del Comune di Fosdinovo e della Provincia di Massa Carrara organizzano la quinta […]

La cité dell’antropologia: programma di aprile

Istituto Ernesto de Martino e Università di Firenze presentano La cité dell’antropologia: libri suoni storie di vita pensieri delle altre italie Alla libreriaCafé La Cité, Borgo San Frediano 20R, Firenze Programma di aprile 2009 Martedì 21 ore 21.30: Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani di Fosdinovo (Massa Carrara) presenta il film-intervista Un popolo alla […]

La citè dell’antropologia: programma di marzo

Istituto Ernesto de Martino e Università di Firenze La citè dell’antropologia: libri suoni storie di vita pensieri delle altre italie Alla libreriaCafè "La Citè", Borgo San Frediano 20R, Firenze Martedì 10 marzo 2009, ore 18: presentazione del libro di Veronica Redini, Frontiere del "Made in Italy". Delocalizzazione produttiva e identità delle merci, Ombre Corte, 2008. […]

Come la lapa quand’è primavera

Segnaliamo l’uscita del libro Come la lapa quand’è primavera L’attività politica e culturale di Alberto Mario Cirese dal 1943 al 1957 e la rivista "La Lapa" di Antonio Fanelli, con prefazione di Pietro Clemente; ed. Biblioteca provinciale "P. Albino", Campobasso 2008. ll percorso politico di Alberto Cirese dalla Resistenza alla militanza socialista nel gruppo reatino […]

La cité dell’antropologia – Iniziative di novembre e dicembre

La cité dell’antropologia Libri suoni storie di vita pensieri delle altre italie LibreriaCafé "La Cité" Borgo San Frediano 20R Firenze Info: 3206625830 – 055210387 – 0554211901 — NOVEMBRE — Martedì 4 Ore 21: "’68 Oltre. Suoni e immagini di generazioni a confronto". Un documento video basato su immagini d’epoca con colonna sonora eseguita dal vivo. […]

Errata corrige

Diversamente da quanto scritto nel post precedente (ora corretto), il convegnone Ernesto de Martino e il folklore progressivo si terrà a Firenze e non a Sesto Fiorentino.